fisioterapista ginocchio Lecce

Dolore al Ginocchio

Siamo Fisioterapisti specializzati nel trattamento del ginocchio a Lecce

Il dolore al ginocchio può presentarsi in molte forme: fastidio localizzato, rigidità, gonfiore o difficoltà nei movimenti. Che si tratti di un trauma, di un’usura articolare o di un sovraccarico, è un problema che può limitare profondamente la qualità della vita.

Se stai cercando un fisioterapista per il ginocchio a Lecce, qui puoi trovare un approccio professionale, mirato e personalizzato per affrontare e superare il tuo disturbo in sicurezza.

Cos'è il dolore al ginocchio

Il dolore al ginocchio è una condizione muscoloscheletrica molto diffusa. Colpisce adulti di ogni età e può insorgere in seguito a un infortunio acuto o svilupparsi gradualmente fino a diventare cronico o ricorrente. Anche semplici attività quotidiane come camminare, salire le scale, guidare o inginocchiarsi possono diventare difficili quando il ginocchio è dolente o instabile.

fisioterapista ginocchio Lecce

Le cause più comuni del dolore al ginocchio

Le origini del dolore al ginocchio sono diverse e spesso combinate. Le più comuni includono:

  • Sovraccarichi funzionali o sportivi

  • Traumi diretti o distorsioni

  • Lesioni muscolari, tendinee o legamentose

  • Alterazioni articolari come artrosi o lesioni meniscali

  • Obesità e scarso controllo muscolare

  • Scarsa mobilità articolare o compensi posturali

  • Fattori psicosociali come stress e paura del movimento

Individuare la causa è fondamentale per impostare una terapia efficace. Un fisioterapista esperto nel ginocchio a Lecce può aiutarti a capire da dove nasce il dolore e come affrontarlo.

Come esperti nella fisioterapia per ginocchio a Lecce ti possiamo aiutare in caso di:

Dolore localizzato nella parte frontale del ginocchio, intorno o dietro la rotula. Peggiora tipicamente stando a lungo seduti, salendo le scale o accovacciandosi.

Una lesione acuta causa dolore generalmente localizzato all’interno o all’esterno del ginocchio, spesso con gonfiore e talvolta senso di blocco articolare. Può avvenire per un movimento brusco di torsione.

Usura della cartilagine dell’articolazione, più comune dopo i 50 anni. Si manifesta con dolore cronico, rigidità al movimento, soprattutto al mattino o dopo inattività, e talvolta gonfiore.

Infiammazioni dei tendini che può provocare dolore nella zona tendinea coinvolta. Il dolore diminuisce grazie al cosiddetto effetto “warm up”, ovvero riscaldamento del tendine grazie all’attivazione muscolare e peggiora con il riposo e appena si inizia il movimento.

Tra le tendinopatie più comuni nel ginocchio troviamo: la Tendinopatia rotulea, la Tendinopatia Quadricipitale e la Tendinopatia della Zampa D’oca.

esercizi fisioterapia per dolore al ginocchio Lecce

Nella maggior parte dei casi si tratta di condizioni cliniche di natura muscoloscheletrica, ovvero legate a problemi funzionali di muscoli, tendini o articolazioni.

Più rari sono i casi complessi che richiedono accertamenti diagnostici specifici, ad esempio fratture ossee, lesioni legamentose o malattie sistemiche come alcune forme di artrite.

Per molte delle patologie comuni del ginocchio come l’artrosi o le lesioni meniscali degenerative il trattamento conservativo non chirurgico offre ottimi risultati.

Nella maggior parte dei dolori al ginocchio, dunque, non c’è un danno grave da “riparare” chirurgicamente, ma piuttosto un sistema muscolo-articolare che ha bisogno di essere guidato nel recupero del movimento e delle attività che hai dovuto limitare.

Scopri se possiamo risolvere la tua problematica al ginocchio

Quando rivolgerti ad un fisioterapista per il ginocchio a Lecce

fisioterapista ginocchio Lecce trattamenti personalizzati

In ogni tipologia di dolore al ginocchio è utile un inquadramento fisioterapico, specialmente quando il problema limita i tuoi movimenti o le tue attività quotidiane.

Dovresti considerare di rivolgerti a un fisioterapista quando:

  • Il dolore al ginocchio persiste da giorni o settimane
  • Hai difficoltà a camminare o salire le scale è diventato faticoso
  • Stai evitando certe attività come correre, accovacciarti o praticare sport per paura che il ginocchio “possa rompersi”
  • Senti il ginocchio instabile, bloccato o gonfio
  • Vuoi evitare o posticipare un intervento chirurgico

 

Una prima visita con un fisioterapista per il ginocchio ti aiuterà a capire le cause del problema e impostare un percorso terapeutico efficace, sicuro e su misura.

fisioterapista ginocchio Lecce

I benefici della fisioterapia moderna per il dolore al ginocchio

Le ricerche scientifiche mostrano che un percorso attivo di esercizi terapeutici e rinforzo è più efficace nel diminuire il dolore al ginocchio e migliorarne la funzione, rispetto a terapie passive o strumentali come ultrasuoni o elettroterapia.

L’obiettivo finale è permetterti di tornare a svolgere tutte le attività che hai dovuto sospendere a causa del dolore. 

icona fisioterapia ginocchio riduzione del dolore

Riduzione del dolore e dell’infiammazione

Grazie a esercizi terapeutici mirati e tecniche manuali, è possibile alleviare il dolore e controllare l’infiammazione in modo efficace.

icona fisioterapia ginocchio esercizi rinforzo muscolare

Recupero della mobilità e della forza

Il programma riabilitativo aiuta a migliorare la libertà di movimento e a rinforzare i muscoli, rendendo il ginocchio più stabile e resistente.

icona fisioterapia ginocchio ritorno alle attività in sicurezza

Prevenzione delle ricadute

La fisioterapia ti permette di riprendere fiducia nel tuo ginocchio. Con un corpo più forte e consapevole, si riduce il rischio di nuovi episodi dolorosi o peggioramenti.

Grazie a un programma personalizzato di riabilitazione del ginocchio potrai affrontare il tuo disturbo in modo consapevole, graduale e su misura per le tue esigenze.

Nel nostro Centro a Lecce molte persone hanno risolto il loro dolore al ginocchio con una fisioterapia basata sul movimento, leggi le loro parole:

Mario I.
RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA DI GINOCCHIO
Google-colorCreated with Sketch.
Mi sono rivolto al dottor de leo per un problema al ginocchio. Non ho fatto altre terapie prima con altri professionisti. Durante il periodo di trattamento con il dottor de leo abbiamo messo in pratica tutti gli esercizi che ancora adesso faccio a casa, per riprendere la mobilità del ginocchio. Oggi sto molto meglio, sono ritornato a condurre la mia vita in maniera regolare, col duro lavoro della fisioterapia e del grandissimo aiuto del dottore Luca de Leo che lo consiglio vivamente perché oltre ad essere un serio e bravo fisioterapista e una persona che ti fa a sentire a tuo agio.
Anna Maria M.
ARTROSI DI GINOCCHIO
Google-colorCreated with Sketch.
Ho conosciuto Fisio to return in seguito a segnalazione di mio nipote. Mi ha riferito di essersi trovato molto bene, pertanto,mi sono rivolta a loro (in particolare sono stata seguita da Filippo) in seguito ad un problema al ginocchio. Devo confermare la professionalità, la competenza e l'approccio empatico con il paziente. Ho risolto, il fatto acuto in breve tempo. Continuerò comunque con gli esercizi consigliati perché ritengo siamo stati determinanti per la guarigione. Grazie e buon lavoro
Luca M.
TENDINOPATIA ROTULEA
Google-colorCreated with Sketch.
Ho avuto un problema ad entrambi i ginocchi che non mi permetteva di correre da altri specialisti mi era stato detto che era problema al menisco e mi ero allarmato , poi grazie al dottore abbiamo capito che non si trattava di menisco e bastavano delle sedute in studio e degli esercizi in palestra per tornare a correre e così è stato…ad oggi mi sento soddisfatto dei risultati e sono tornato a correre regolarmente
Edoardo R.
TENDINOPATIA DI GINOCCHIO
Google-colorCreated with Sketch.
Mi sono rivolto al Dott. Luca De Leo per un dolore al ginocchio che mi impediva di camminare a lungo. Durante la valutazione, ha individuato un'infiammazione inserzionale ai tendini flessori e mi ha spiegato chiaramente il problema e le sue cause. Non sapevo come gestire il carico sul ginocchio, ma grazie al suo approccio professionale e alla sua competenza, mi ha impostato un programma di esercizi specifici e graduali. Seguendo i suoi consigli e il programma, ho notato un netto miglioramento: il dolore è diminuito e, con il tempo, le capacità di carico del ginocchio sono tornate alla normalità. Ora posso camminare senza problemi e svolgere le mie attività quotidiane e sportive come prima. Consiglio vivamente il Dott. De Leo a chiunque cerchi un fisioterapista competente, attento, appassionato e capace di personalizzare il trattamento in base alle necessità del paziente!
Davide G.
LESIONE LEGAMENTO CROCIATO
Google-colorCreated with Sketch.
Mi sono rivolto al Dott. Lionetto dopo aver affrontato un lungo periodo di difficoltà a causa di un problema al crociato e ai menischi del ginocchio. Avevo consultato diversi specialisti in precedenza, ma nessuno era riuscito a fornirmi una soluzione concreta o un percorso di recupero efficace. Fin dal primo incontro, il Dott. Lionetto si è dimostrato un professionista straordinario, capace di ascoltare attentamente e comprendere a fondo la mia situazione. Ha individuato con precisione il trattamento più adatto alle mie esigenze, elaborando un piano di riabilitazione personalizzato e mirato. Grazie alla sua competenza e alla cura con cui mi ha seguito in ogni fase del percorso, sono riuscito non solo a guarire completamente, ma anche a tornare a condurre una vita normale. Oggi posso dire di aver ritrovato la mia serenità e la mia libertà di movimento, e tutto questo è merito del suo lavoro impeccabile. Consiglio vivamente il Dott. Lionetto e il suo centro a chiunque stia affrontando problemi simili e cerchi un vero professionista capace di fare la differenza.
Francesca D.
ARTROSI DI GINOCCHIO
Google-colorCreated with Sketch.
I primi giorni di settembre mi sono rivolta al dottor Luca De Leo, in quanto periodicamente soffro di dolori alle ginocchia, specialmente quando affronto le scale, e soprattutto in discesa. Sono stata varie volte a visita da ortopedici diversi, tutti hanno refertato gonartrosi, non operabile, quindi senza la possibilità di una definitiva guarigione. Ho esposto le mie problematiche al dott. De Leo, il quale, dopo avermi attentamente ascoltata e visitata, con estrema calma e pazienza, mi ha proposto di eseguire a casa degli esercizi specifici per contribuire a rafforzare la muscolatura nella zona delle ginocchia, al fine di ridurre l’insorgenza di dolori acuti, che periodicamente mi si presentano. A distanza di tre mesi dalla visita ho riscontrato buoni risultati, colgo l’occasione per ringraziarlo, per la sua grande disponibilità e professionalità dimostratami, avendomi indicato una adeguata terapia per migliorare le mie condizioni patologiche.
Bruno M.
DOLORE AL GINOCCHIO
Google-colorCreated with Sketch.
Mi sono affidato a lui per risolvere un problema al ginocchio che si trascinava da anni, il dott. De Leo, medico di estrema gentilezza, competenza e pazienza mi ha subito rassicurato sulla non gravità del mio problema e con delle manovre che mi ha fatto al mio ginocchio ha alleviato subito la sensazione di dolore. Continuo ad apprezzare ancora i Suoi servigi professionali e lo consiglio a tutti quelli che hanno problemi alle articolazioni dello scheletro e muscolari.

fisioterapista ginocchio Lecce

Perché sceglierci per la fisioterapia per il ginocchio

Crediamo che ogni paziente abbia una storia unica, da affrontare con competenza, passione e un metodo basato sulle migliori evidenze scientifiche. 

Approccio scientifico

Proponiamo un approccio clinico basato sulle più aggiornate ricerche scientifiche. Valutiamo e trattiamo ogni problematica con rigore clinico, utilizzando strategie terapeutiche validate dalla ricerca.

Fisioterapia basata sul movimento

Seguiamo un approccio di fisioterapia attiva basato sull’esercizio terapeutico, il mezzo più efficace per ridurre la disabilità, il dolore, migliorare la mobilità e ottenere un recupero funzionale duraturo.

Percorsi riabilitativi personalizzati

Ogni trattamento è su misura per il paziente, puntando all’autonomia nella gestione e nella prevenzione. Il nostro scopo è garantire un ritorno alla quotidianità con percorsi chiari e trasparenti, nei tempi e nei costi.

Innovazione e alta specializzazione

Utilizziamo tecnologie avanzate per valutazioni più precise e trattamenti più efficaci, anche a distanza grazie alla teleriabilitazione. Il nostro team si distingue per professionalità, alta specializzazione e aggiornamento continuo.

fisioterapista ginocchio Lecce

Contattaci

Se stai cercando un fisioterapista per il ginocchio a Lecce, possiamo aiutarti a riprendere il controllo del tuo movimento in modo sicuro, progressivo e duraturo.

fisioterapista ginocchio Lecce

Domande Frequenti sul dolore al ginocchio

Spesso il dolore acuto al ginocchio migliora nell’arco di poche settimane, soprattutto se affrontato con le giuste strategie. Ogni percorso di recupero è però diverso: dipende dalla causa del dolore e da come viene gestito. L’importante è non aspettare passivamente che passi da solo, ma iniziare presto a muoversi in modo corretto per favorire la guarigione. Affidarsi a un fisioterapista per ginocchio può aiutarti a iniziare subito un percorso attivo e mirato, evitando che il problema si cronicizzi.

L’inattività prolungata può essere controproducente. Troppo riposo indebolisce i muscoli e può persino peggiorare il dolore articolare. Conviene mantenersi attivi con movimenti ed esercizi adeguati. Con l’aiuto di un fisioterapista specializzato nel ginocchio, potrai seguire un programma di esercizi per il ginocchio adattati al tuo livello di dolore e migliorare più velocemente la funzionalità articolare. Il movimento, se guidato e adattato alle tue condizioni, fa parte della soluzione e aiuta il ginocchio a recuperare più in fretta.

Sì, e spesso è proprio l’attività fisica adattata a farti stare meglio. Uno dei cardini della fisioterapia per il ginocchio è l’esercizio terapeutico per ridurre il dolore al ginocchio: il giusto mix di esercizi di potenziamento e di mobilità migliora il modo in cui il ginocchio si muove e funziona. Un fisioterapista esperto in riabilitazione ginocchio saprà indicarti come adattare l’allenamento: magari ridurre temporaneamente l’intensità o sostituire alcuni esercizi, ma continuare a muoversi in sicurezza.

La maggior parte delle lesioni meniscali – in particolare quelle degenerative o di entità non grave – si gestisce molto bene con un programma di esercizi attivi, senza bisogno di chirurgia. Un fisioterapista per problemi al ginocchio ti guiderà in esercizi di rinforzo muscolare e miglioramento del movimento. Spesso un percorso conservativo è efficace quanto un intervento artroscopico nel ridurre il dolore e migliorare la funzione. L’intervento chirurgico al menisco ormai si riserva ai casi più seri, ad esempio nel caso di blocchi articolari persistenti o quando la fisioterapia non ha dato risultati.

Il dolore è un segnale complesso del nostro corpo e non sempre equivale a un danno o a un peggioramento effettivo dei tessuti. Durante un programma di recupero ginocchio, un leggero fastidio può essere normale e parte del processo di adattamento: l’importante è che rimanga tollerabile e tenda a diminuire nel tempo man mano che il ginocchio si rinforza. Il fisioterapista esperto nel ginocchio ti aiuterà a distinguere il “dolore buono” (quello legato al lavoro muscolare e al recupero) dai segnali che indicano invece di modificare l’esercizio.

Non necessariamente. Esami come risonanza magnetica o radiografie sono utili solo in presenza di segnali particolari, ad esempio dopo un trauma importante con sospetto di frattura, o se si teme una patologia non muscoloscheletrica. Nella maggior parte dei disturbi del ginocchio, senza traumi maggiori, una valutazione clinica e funzionale fatta dal fisioterapista specializzato nel ginocchio in ambito muscolo-scheletrico è spesso il primo passo più utile e sufficiente. Sarà il fisioterapista stesso, semmai, a indirizzarti verso un altro professionista sanitario o a suggerire accertamenti diagnostici nel caso emergano campanelli d’allarme durante la valutazione iniziale.