fisioterapista mal di schiena Lecce

Mal di schiena

Siamo Fisioterapisti specializzati nel trattamento del mal di schiena a Lecce

Il mal di schiena è una delle condizioni più comuni e allo stesso tempo più invalidanti che una persona può sperimentare. Può rendere difficile vestirsi, lavorare, guidare, dormire o anche solo passare del tempo con i propri figli.

Spesso si pensa che sia un problema da “sopportare”, ma la verità è che esistono approcci efficaci e sicuri per affrontarlo.

Se cerchi un Fisioterapista a Lecce per il mal di schiena e vuoi un percorso costruito su misura per il tuo mal di schiena, sei nel posto giusto: qui troverai ascolto, metodo e un piano terapeutico mirato.

Cos'è il mal di schiena

Con “mal di schiena” ci si riferisce solitamente a un dolore nella zona lombare, che può essere localizzato o estendersi anche agli arti inferiori.

Il dolore può comparire in modo acuto, dopo un movimento brusco o un sovraccarico, oppure può essere cronico o ricorrente, presente da settimane o mesi, magari con fasi di miglioramento e peggioramento.

Nella maggior parte dei casi, non si tratta di un danno da “riparare”, ma di un sistema in difficoltà che va accompagnato nel recupero del movimento e delle attività quotidiane.

Le cause più comuni del mal di schiena

Il mal di schiena non ha quasi mai un’unica causa. È un disturbo complesso, legato a una combinazione di fattori, tra cui:

  • sovraccarichi 

  • forza e controllo muscolare

  • scarso livello di attività fisica

  • stress

  • il modo in cui viviamo e interpretiamo il dolore
  • qualità del sonno

  • problematiche discali o muscolari (in alcuni casi)

 

Quando c’è una problematica discale, il dolore coinvolge anche le gambe. Ma spesso, quando il dolore è localizzato alla zona lombare, spesso le cause sono restrizioni della mobilità articolare o sovraccarichi muscolari.

Come fisioterapisti esperti nel trattamento del mal di schiena ti possiamo aiutare in caso di:

È un dolore improvviso nella zona lombare, che può comparire anche senza un motivo apparente o dopo uno sforzo. A volte basta un gesto banale, come raccogliere qualcosa da terra, per scatenare una crisi. In questa fase iniziale, intervenire con esercizi mirati e strategie attive può ridurre il dolore e prevenire recidive.

È un dolore che dura da settimane o mesi e che spesso non migliora nonostante trattamenti precedenti. Può limitare le attività quotidiane e diventare fonte di frustrazione. In questi casi è fondamentale fare un lavoro approfondito di valutazione funzionale e costruire un percorso terapeutico basato su esercizio personalizzato, educazione e graduale ritorno al movimento.

Il dolore che parte dalla zona lombare e si irradia lungo la gamba è tipico della sciatica o sciatalgia. Può essere accompagnato da formicolii, intorpidimenti o sensazione di debolezza. Qui è importante distinguere la causa (nervosa, muscolare o mista) e applicare un percorso che migliori il controllo motorio e riduca la compressione o irritazione del nervo.

Una delle situazioni più comuni è sentire la schiena “inchiodata”, rigida, con movimenti limitati o dolorosi. Può essere legata a contratture muscolari, rigidità articolare o un blocco funzionale temporaneo. Con la giusta progressione e un approccio attivo, spesso il recupero è rapido e completo.

In alcuni casi, il mal di schiena è collegato a una ernia discale o a una protrusione lombare. Questo non significa necessariamente che serva un intervento chirurgico. In molti casi, la fisioterapia attiva consente un recupero efficace, aiutando il disco a riequilibrarsi e il dolore a regredire con il tempo.

Dopo un intervento chirurgico alla colonna (per fratture, ernie, spondilolistesi…), è fondamentale riprendere in modo graduale ma efficace le normali attività. Un percorso fisioterapico su misura aiuta a recuperare mobilità, forza e fiducia, riducendo il rischio di recidive e accompagnando il paziente verso una gestione autonoma del proprio corpo.

Il mal di schiena si presenta in diverse forme. Nella maggior parte dei casi si tratta di forme muscolo scheletriche, cioè legate a muscoli, articolazioni, legamenti.

Solo in rari casi è necessario un approfondimento diagnostico, come nel caso di radicolopatie, fratture o altre patologie complesse.

Nella maggior parte dei dolori lombari questo significa semplicemente che non c’è un danno da “riparare”, ma un sistema che ha bisogno di essere guidato nel recupero del movimento e delle attività da riprendere.

fisioterapista mal di schiena Lecce trattamenti

Scopri se possiamo risolvere la tua problematica alla schiena

Quando rivolgerti ad un fisioterapista per il mal di schiena a Lecce

È il momento giusto per chiedere aiuto a un fisioterapista specializzato nel mal di schiena a Lecce se:

  • Il dolore sta limitando i tuoi movimenti

  • Camminare o alzarti dal letto è diventato difficile

  • Non riesci a dormire per il fastidio

  • Ti muovi meno del solito, per paura di peggiorare la situazione

In ogni tipologia di mal di schiena è utile un inquadramento fisioterapico, specie quando questa condizione sta limitando i tuoi movimenti.

Una prima visita permette di mettere in luce i deficit funzionali presenti, capire le limitazioni nel movimento e impostare un trattamento specifico e personalizzato.

fisioterapista mal di schiena lecce

I benefici della fisioterapia per il mal di schiena

L’esercizio terapeutico specifico e le tecniche di fisioterapia muscolo scheletrica basate su un approccio moderno e scientifico, rappresentano la via terapeutica più efficace per risolvere il dolore e riprendere tutte le attività che hai dovuto abbandonare per via del tuo problema.

fisioterapista mal di schiena icon

Ridurre il dolore in modo sicuro e progressivo

e in molti casi eliminare completamente il dolore alla schiena e altri problemi correlati come rigidità, tensioni e formicolii

percorsi riabilitativi personalizzati nel centro di fisioterapia a Lecce

Imparare a gestire eventuali recidive in modo consapevole

Minimizzando il rischio che il mal di schiena si ripresenti dopo qualche settimana o mese

Migliorare la tua autonomia e qualità di vita

Riprendendo le attività che hai dovuto sospendere e sospendendo l’assunzione di antidolorifici e antinfiammatori

Nel nostro Centro a Lecce molte persone hanno risolto il loro dolore alla schiena con una fisioterapia basata sul movimento, leggi le loro parole:

Antonio G.
Mal di schiena
Google-colorCreated with Sketch.
Ringrazio Luca per avermi accompagnato in questi mesi. L'esperienza é stata nuova rispetto alle altre che avevo già sperimentato. Ho dolori cronici lombari da diversi anni e il nuovo approccio con ACT ha portato qualche beneficio in più che prima non avevo sperimentato. Maggiore consapevolezza del rapporto con il dolore, maggiore capacità di gestione del dolore e una graduale rieducazione del mio corpo a determinati movimenti che inconsciamente avevo "censurato", ritenendoli dannosi per la mia schiena e causa di dolore. Grazie agli esercizi proposti, alle letture e all'accompagnamento, ho potuto riprendere confidenza col mio corpo e con le sue potenzialità. Il cammino é ancora lungo, ma sono fiducioso. Mi basta essere più positivo e paziente...ancora di più. Grazie ancora e buon lavoro.
Marta C.
Dolore cronico
Google-colorCreated with Sketch.
Il mio percorso presso "Fisio to return" ha avuto una durata di circa due mesi nei quali sono stata attentamente seguita dal dott. De Leo, che si è dimostrato avere un approccio globale seguendomi attraverso esercizi mirati alla stimolazione e al rafforzamento della zona interessata, supportati da esercizi di mindfullness per acquisire consapevolezza del dolore fisico senza evitarlo. Sono soddisfatta di questa esperienza perché mi ha aiutato ad avere un approccio attivo alla vita.
Gabriele S.
Dolore radicolare lombare
Google-colorCreated with Sketch.
Mi sono rivolto al dott. Lionetto per un problema di sciatica e sono rimasto estremamente soddisfatto del servizio ricevuto. Lo studio è accogliente, moderno e ben attrezzato, con un’atmosfera che mette subito a proprio agio. Il personale è altamente qualificato, professionale e molto attento alle esigenze del paziente. Sin dalla prima visita, il dott. Lionetto ha dimostrato grande competenza, spiegandomi chiaramente il mio problema e impostando un piano di trattamento personalizzato ed efficace. Grazie alle sedute di fisioterapia e ai consigli per gli esercizi da fare a casa, ho notato un netto miglioramento in poco tempo. Non solo mi sento meglio fisicamente, ma ho anche acquisito maggiore consapevolezza del mio corpo e di come prevenire futuri problemi. Consiglio vivamente il suo studio a chiunque cerchi un fisioterapista di fiducia.
Alessandro T.
Dolore radicolare lombare
Google-colorCreated with Sketch.
Mi sono rivolto a Fisio to return a causa di un intenso dolore sciatico che limitava notevolmente. Cercavo un trattamento efficace per alleviare il dolore e svolgere le attività quotidiane senza fastidi. Durante il periodo di trattamento il Dott.Filippo Lionetto ha sviluppato un programma personalizzato, includendo esercizi specifici per rafforzare i muscoli della schiena . Le sedute comprendevano manipolazioni mirate per alleviare la pressione sul nervo sciatico Grazie al trattamento ho giovato di una significativa riduzione del dolore. Oggi posso muovermi liberamente senza provare dolore potendo anche ritornare ad allenarmi. Sono estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti, per non parlare della gentilezza e disponibilità messa a disposizione dal dott Lionetto. Raccomando vivamente Fisio to return a chiunque soffra di problemi simili.
Marco M.
Mal di schiena
Google-colorCreated with Sketch.
Ho avuto la fortuna di affidarmi allo studio FISIO TO RETURN e non potevo fare scelta migliore. I dottori Luca De Leo e Filippo Lionetto si distinguono per la loro professionalità, competenza e un approccio sempre attento e personalizzato. Sin dalla prima visita mi sono sentito accolto e compreso: ogni trattamento è mirato e accompagnato da spiegazioni chiare che mi hanno aiutato a capire il percorso da seguire. Entrambi i professionisti dimostrano non solo una grande preparazione tecnica, ma anche una passione autentica per il loro lavoro e per il benessere dei pazienti. Grazie al loro supporto, sono riuscito a recuperare pienamente da un problema che mi trascinavo da tempo, ritrovando mobilità e serenità. Consiglio FISIO TO RETURN a chiunque cerchi un servizio di fisioterapia all’altezza delle aspettative, con risultati concreti e duraturi. Grazie ancora ai dottori Luca e Filippo: due veri punti di riferimento nel settore!
Alberto
Mal di schiena
Google-colorCreated with Sketch.
Accusavo da più di 10gg un forte dolore lombare dovuto ad un trauma muscolare, il dr Lionetto trattando la zona interessata prima con delle manovre manuali e poi con esercizi per la riabilitazione ha curato del tutto il problema in meno di una settimana permettendomi di riprendere le mie attività lavorative e sportive. Il dottore è stato molto professionale ed attento nei miei confronti rimanendo in contatto durante tutto l'arco della terapia e non solo in studio. Ps. Ambiente moderno ed all'avanguardia con attrezzature di ultima generazione

fisioterapista mal di schiena Lecce

Perché sceglierci per la fisioterapia per la schiena

Crediamo che ogni paziente abbia una storia unica, da affrontare con competenza, passione e un metodo basato sulle migliori evidenze scientifiche. 

Approccio scientifico

Proponiamo un approccio clinico basato sulle più aggiornate ricerche scientifiche. Valutiamo e trattiamo ogni problematica con rigore clinico, utilizzando strategie terapeutiche validate dalla ricerca.

Fisioterapia basata sul movimento

Seguiamo un approccio di fisioterapia attiva basato sull’esercizio terapeutico, il mezzo più efficace per ridurre la disabilità, il dolore, migliorare la mobilità e ottenere un recupero funzionale duraturo.

Percorsi riabilitativi personalizzati

Ogni trattamento è su misura per il paziente, puntando all’autonomia nella gestione e nella prevenzione. Il nostro scopo è garantire un ritorno alla quotidianità con percorsi chiari e trasparenti, nei tempi e nei costi.

Innovazione e alta specializzazione

Utilizziamo tecnologie avanzate per valutazioni più precise e trattamenti più efficaci, anche a distanza grazie alla teleriabilitazione. Il nostro team si distingue per professionalità, alta specializzazione e aggiornamento continuo.

fisioterapista mal di schiena Lecce

Cerchi un fisioterapista per il mal di schiena a Lecce?

Noi di Fisio To Return ti offriamo un percorso serio, trasparente e costruito sulle tue esigenze. Contattaci per iniziare il tuo ritorno alla vita quotidiana, libero dal dolore.

fisioterapista mal di schiena Lecce

Domande Frequenti sul mal di schiena

Il mal di schiena spesso migliora nel giro di poche settimane, ma ogni percorso è diverso. L’importante è non aspettare passivamente, ma iniziare presto a muoversi nel modo giusto.

Rivolgersi a un fisioterapista specializzato nel mal di schiena a Lecce ti aiuta a recuperare prima e meglio, evitando cronicizzazioni.

No, il riposo assoluto può peggiorare il problema. Il movimento è parte della soluzione, se guidato e adattato correttamente.

Un fisioterapista per il mal di schiena a Lecce saprà indicarti come e quanto muoverti in sicurezza.

Sì, e spesso è proprio ciò che ti farà stare meglio. L’attività fisica, se ben dosata, ha un effetto positivo sul dolore, sulla postura e sul benessere generale.

Un fisioterapista esperto nel trattamento del mal di schiena a Lecce ti guiderà nel riprendere l’allenamento in modo graduale e sicuro.

Assolutamente sì. La maggior parte delle ernie si gestisce bene con un programma di esercizio attivo. L’intervento chirurgico è raro e non sempre risolutivo.

Un fisioterapista specializzato a Lecce nel mal di schiena può aiutarti a ridurre il dolore e a migliorare la tua funzionalità senza ricorrere all’intervento.

Non necessariamente. Il dolore è una risposta complessa che non sempre riflette un danno reale.

Con il supporto di un fisioterapista per mal di schiena a Lecce, puoi imparare a interpretare il dolore e affrontarlo in modo efficace.

Nella maggior parte dei casi, no. Gli esami strumentali servono solo in presenza di segnali particolari.

La prima cosa utile è una valutazione da parte di un fisioterapista a Lecce esperto nel trattamento del mal di schiena.