riabilitazione post chirurgica Lecce
Riabilitazione Post-chirurgica
Riabilitazione post-chirurgica a Lecce: torna a muoverti con sicurezza e autonomia
Affrontare un intervento chirurgico è solo il primo passo. Il vero recupero inizia subito dopo, quando il corpo ha bisogno di ritrovare forza, mobilità e sicurezza nei movimenti.
La riabilitazione post-chirurgica a Lecce è il percorso pensato per aiutarti a riprendere gradualmente le attività quotidiane, lavorative o sportive con efficacia e senza complicazioni.
Attraverso un programma personalizzato, la fisioterapia post-operatoria consente di ridurre il dolore, recuperare il movimento e prevenire problemi a lungo termine. Il nostro obiettivo è aiutarti a tornare alla tua vita, passo dopo passo.
Cos'è la Riabilitazione post-chirurgica

La riabilitazione post-chirurgica è il percorso fisioterapico specifico che segue un intervento, con l’obiettivo di ristabilire la piena funzionalità della parte operata. Il cuore del trattamento è il movimento: muoversi bene e il prima possibile, nel rispetto delle indicazioni mediche, aiuta a guarire meglio.
Questo tipo di riabilitazione si basa su esercizi terapeutici specifici e graduali per migliorare la forza muscolare, la mobilità articolare e l’equilibrio, associati a terapie manuali per alleviare dolore e gonfiore.
Ogni programma è personalizzato in base al tipo di intervento subito, all’età, alla condizione fisica del paziente e ai suoi obiettivi funzionali. Durante tutto il percorso, il fisioterapista monitora i progressi e adatta il trattamento alle esigenze del paziente, guidandolo passo dopo passo fino al ritorno alle attività che aveva dovuto sospendere.
Perché la riabilitazione è necessaria

Dopo un intervento chirurgico, il corpo attraversa una fase di guarigione in cui è normale sperimentare dolore, infiammazione e immobilità. Tuttavia, l’immobilità prolungata può causare conseguenze negative, come:
- Perdita di forza e tono muscolare
- Rigidità articolare
- Formazione di aderenze cicatriziali (tessuto fibroso che limita il movimento)
Un recupero inadeguato dopo l’operazione può infatti causare problemi come rigidità articolare, debolezza muscolare e deficit del cammino, oltre ad aumentare il rischio di complicanze come trombosi venosa profonda dovute alla scarsa mobilità.
Numerose evidenze indicano che iniziare precocemente la mobilizzazione dopo un’operazione migliora il dolore e la disabilità.
Un percorso di riabilitazione post-chirurgica a Lecce, sotto la guida di un fisioterapista, riduce significativamente il rischio di queste complicanze e accelera il recupero funzionale.
Come fisioterapisti esperti nella riabilitazione post-chirurgica, possiamo aiutarti in caso di:
Protesi d'anca
L’impianto di una protesi all’anca (artroprotesi) è un’operazione frequente per l’artrosi avanzata. Senza fisioterapia, il rischio è di mantenere un’andatura zoppicante e una mobilità ridotta. Un percorso riabilitativo consente di recuperare la forza dei muscoli della coscia e dei glutei, migliorare la flessibilità e tornare a camminare correttamente e senza dolore.
Protesi di ginocchio
Dopo una protesi totale di ginocchio, il lavoro fisioterapico è fondamentale per riacquistare la piena estensione e flessione dell’articolazione (spesso inizialmente molto rigida) e rinforzare il quadricipite. Gli esercizi e le mobilizzazioni mirano a ripristinare la capacità di camminare, fare le scale e svolgere le attività quotidiane in piena autonomia.
Chirurgia della spalla (es. lesione della cuffia dei rotatori)
La spalla, essendo un’articolazione molto mobile, dopo un intervento tende a diventare rigida e dolente se non viene riabilitata adeguatamente. Il percorso aiuta a riguadagnare la capacità di alzare il braccio, ruotare la spalla e svolgere gesti quotidiani come sollevare il braccio, vestirsi, guidare, senza dolore né limitazioni.
Fratture ossee operate
Dopo una frattura composta o scomposta trattata chirurgicamente (ad esempio con placche e viti), è indispensabile un periodo di riabilitazione. Tipicamente, dopo settimane di immobilizzazione in gesso o tutore, i muscoli risultano indeboliti e le articolazioni adiacenti rigide. La fisioterapia in questi casi serve a recuperare gradualmente la mobilità dell’arto fratturato e a rieducare i muscoli alla funzionalità, prevenendo deficit funzionali permanenti e quindi difficoltà a muoversi.
Interventi alla colonna vertebrale
Anche dopo chirurgie vertebrali la riabilitazione gioca un ruolo cruciale. Attraverso esercizi specifici per la muscolatura paravertebrale e di mobilità, si aiuta il paziente a ridurre il dolore, migliorare la postura e recuperare i movimenti del tronco. Ciò permette un ritorno progressivo alle normali attività quotidiane, insegnando anche al paziente le corrette norme di ergonomia per proteggere la schiena operata.
Affidarti a un percorso di riabilitazione post-chirurgica a Lecce ti garantisce un supporto costante e personalizzato in ogni fase, dalla preparazione all’operazione fino al ritorno alle tue abitudini.

Scopri come possiamo aiutarti nel percorso riabilitativo post-chirurgico
Quando iniziare la riabilitazione post-chirurgica a Lecce
Il momento giusto per iniziare la fisioterapia è: il prima possibile. Il supporto di un fisioterapista andrebbe considerato in diversi momenti attorno all’intervento chirurgico:
-
Subito dopo la dimissione ospedaliera, per iniziare con movimenti leggeri che evitano rigidità e complicanze.
In molti casi il fisioterapista interviene il giorno stesso o il giorno seguente l’operazione. Iniziare precocemente gli esercizi di mobilizzazione, nel rispetto delle precauzioni chirurgiche, aiuta a prevenire complicanze e ad accelerare il recupero. Pertanto è consigliabile prenotare il prima possibile una seduta fisioterapica post-operatoria, seguendo le indicazioni dei protocolli più aggiornati.
-
In previsione di un intervento (riabilitazione pre-operatoria), per preparare il corpo e migliorare i risultati post-operatori.
Se l’operazione chirurgica è programmata (ad esempio una protesi articolare), può essere molto utile effettuare un periodo di fisioterapia prima dell’intervento. La cosiddetta riabilitazione pre-chirugia serve a migliorare la forza e la mobilità già prima della chirurgia, così da presentarsi all’operazione nelle migliori condizioni possibili. Studi scientifici hanno osservato che i pazienti che si preparano con programmi di esercizi pre-operatori vanno incontro a meno complicanze post-chirurgiche, hanno degenze più brevi e recuperano più in fretta forza e autonomia rispetto a chi non fa preparazione.
-
Per il ritorno allo sport o ad attività specifiche per valutare tempi e modalità di ritorno in sicurezza.
Dopo un intervento, soprattutto se sei una persona sportiva o hai esigenze particolari sul lavoro, è consigliabile rivolgerti a un fisioterapista per pianificare il rientro graduale alle tue attività. Il fisioterapista non solo ti guiderà negli esercizi per recuperare i gesti atletici (corsa, salto, cambi di direzione, ecc.), ma effettuerà anche test funzionali per valutare se sei pronto al rientro in sicurezza. Ad esempio, dopo una protesi, tornare a correre o a fare sport senza adeguata valutazione aumenta il rischio di nuovi infortuni.
Affidarti a un percorso di riabilitazione post-chirurgica a Lecce ti garantisce un supporto costante e personalizzato in ogni fase, dalla preparazione all’operazione fino al ritorno alle tue abitudini.
riabilitazione post chirurgica Lecce
I benefici della fisioterapia post operatoria
Quali vantaggi concreti offre un percorso di riabilitazione dopo un’operazione? I benefici della fisioterapia post operatoria sono molteplici e supportati dall’evidenza scientifica:

Recupero funzionale più rapido e riduzione del dolore
Un programma attivo e progressivo riduce i tempi di guarigione e accelera il ritorno all’autonomia, mentre le tecniche manuali e gli esercizi graduali alleviano il dolore e migliorano la tolleranza al carico.

Prevenzione delle complicanze post-operatorie
Il movimento guidato aiuta a prevenire rigidità, aderenze, deficit motori e complicanze. Inoltre, la riabilitazione corregge compensi e rigidità, favorendo un movimento più naturale ed efficiente.

Riconquista dell’autonomia nelle attività quotidiane e sportive
Che si tratti di camminare, lavorare o tornare a fare sport, il fisioterapista ti guiderà in ogni fase del tuo percorso.
Grazie alla riabilitazione con noi molte persone sono tornate alle attività che svolgevano prima dell’operazione, leggi le loro parole:
riabilitazione post chirurgica Lecce
Perché sceglierci per la riabilitazione post-chirurgica
Crediamo che ogni paziente abbia una storia unica, da affrontare con competenza, passione e un metodo basato sulle migliori evidenze scientifiche.

Approccio scientifico
Proponiamo un approccio clinico basato sulle più aggiornate ricerche scientifiche. Valutiamo e trattiamo ogni problematica con rigore clinico, utilizzando strategie terapeutiche validate dalla ricerca.

Fisioterapia basata sul movimento
Seguiamo un approccio di fisioterapia attiva basato sull’esercizio terapeutico, il mezzo più efficace per ridurre la disabilità, il dolore, migliorare la mobilità e ottenere un recupero funzionale duraturo.

Percorsi riabilitativi personalizzati
Ogni trattamento è su misura per il paziente, puntando all’autonomia nella gestione e nella prevenzione. Il nostro scopo è garantire un ritorno alla quotidianità con percorsi chiari e trasparenti, nei tempi e nei costi.

Innovazione e alta specializzazione
Utilizziamo tecnologie avanzate per valutazioni più precise e trattamenti più efficaci, anche a distanza grazie alla teleriabilitazione. Il nostro team si distingue per professionalità, alta specializzazione e aggiornamento continuo.
riabilitazione post chirurgica Lecce
Se hai affrontato un intervento chirurgico e cerchi un percorso di riabilitazione, siamo qui per accompagnarti nel recupero.
Ti aiutiamo a ritrovare forza, sicurezza e autonomia.
riabilitazione post chirurgica Lecce
Domande Frequenti sulla riabilitazione post-chirurgica
Cosa succede se non si effettua fisioterapia dopo un intervento chirurgico?
Quanto tempo serve per recuperare completamente dopo l’operazione?
I tempi di recupero variano moltissimo in base al tipo di intervento e alle caratteristiche individuali del paziente. Interventi minori (come piccole artroscopie o operazioni sui tessuti molli) possono richiedere poche settimane di riabilitazione per tornare alla normalità. Interventi maggiori ortopedici (come protesi articolari o ricostruzioni legamentose) richiedono invece alcuni mesi di fisioterapia specifica. Ad esempio, dopo una protesi al ginocchio spesso occorrono 2-3 mesi per riprendere le attività quotidiane in maniera soddisfacente.
Con un percorso di riabilitazione post chirurgica a Lecce, il recupero è monitorato e adattato per garantire il ritorno graduale alle attività quotidiane.
È sempre necessario fare fisioterapia dopo un intervento chirurgico?
Nella maggior parte dei casi sì, è fortemente consigliato. La fisioterapia è parte integrante del processo di guarigione per quasi tutti gli interventi ortopedici o traumatici, perché assicura che il risultato dell’operazione sia ottimizzato. Anche quando l’intervento è tecnicamente riuscito, senza riabilitazione il rischio è di non sfruttarne appieno i benefici.
Un programma di riabilitazione post chirurgica a Lecce ti permette di recuperare in modo sicuro ed efficace.
Quando si inizia la fisioterapia dopo l’operazione?
Di solito il prima possibile, compatibilmente con le indicazioni chirugiche. Oggi la tendenza è di iniziare la mobilizzazione già a pochissime ore o giorni dall’intervento. Per molte chirurgie ortopediche vale la regola “early mobilization”: ad esempio dopo un intervento di protesi di anca o ginocchio il personale sanitario ti aiuterà a mettere peso e a camminare già entro 24-48 ore. Rivolgersi a un centro di riabilitazione post chirurgica a Lecce assicura l’avvio tempestivo del percorso, in linea con i protocolli più aggiornati.
Potrò tornare a fare sport o le mie normali attività dopo l’intervento?
Assolutamente sì – anzi, è proprio lo scopo ultimo di tutto il percorso! Uno dei principi cardine del nostro percorso di riabilitazione post chirurgica a Lecce è permettere al paziente di tornare alle attività che svolgeva prima dell’operazione, che siano sport, hobby o semplicemente le normali occupazioni quotidiane.